Con la sua famosa, scenografica scalinata di Trinità dei Monti e la fontana della Barcaccia del Bernini, è una delle più famose piazze di Roma. Il suo nome deriva dall’ambasciata di Spagna presso la Santa Sede. Vi visse il grande poeta inglese John Keats, e merita una visita la sua abitazione divenuta museo, vicina alla storica sala da tè Babington's.
La più famosa fontana del mondo, splendida, fragorosa, un vero tripudio di gioia. Opera di Nicola Salvi e Giuseppe Pannini è uno straordinario capolavoro barocco che ancora reca in città l’acqua freschissima dell’acquedotto antico romano Vergine.
Unicum nella storia dell’architettura di tutti i tempi, è un tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future. Eretto nel I sec. a.C., oggi vi riposano i corpi dei Re d’Italia.